RISOTTO RADICCHIO ZUCCA E NOCI
Zucca e radicchio, tipici della stagione invernale, si prestano molto bene per i loro sapori intensi in molte preparazioni. La prima ha un gusto dolce che ben si sposa con l'amaro tipico invece del secondo...
Dal punto di vista nutrizionale, al contrario di ciò che si pensa, la zucca contiene pochissime calorie ed è molto ricca di carotenoidi e di acqua (può contenere infatti fino al 94% di acqua a seconda delle specie e del grado di maturazione).Anche il radicchio contiene una notevole quantità di acqua, oltre che di fibra, ed è povero di zuccheri e grassi. Inoltre è una fonte di minerali quali calcio, fosforo e potassio e di vitamine C e del gruppo B ed è ricco di antociani, sostanze ad azione antiossidante.
Oggi li ho utilizzati per realizzare un primo piatto molto gustoso e bilanciato:
RISOTTO SEMINTEGRALE CON RADICCHIO, ZUCCA E NOCI
Se siete curiosi di sperimentarlo ecco a voi la ricetta:
Ingredienti per 4 persone:
-320 g di riso carnaroli semintegrale
-600/700 ml di brodo vegetale
-1 radicchio rosso trevigiano
-500/600 g di zucca (io avevo in casa la zucca Delica)
-mezza cipolla
-7/8 noci
-Parmigiano Reggiano grattuggiato q.b.
-1 cucchiaio di olio EVO
-pepe e sale q.b.
Procedimento:
Lavate il riso e fatelo tostare in una casseruola a fuoco vivace, poi aggiungete il brodo (in quantità doppia rispetto al riso). Quando inizierà a bollire salate, chiudete la casseruola con il coperchio e spostate sul fuoco più piccolo regolando la fiamma al minimo. Cuocete secondo i tempi riportati sulla confezione (nel mio caso 25 minuti).
Nel frattempo pulite la zucca asportando i semi e i filamenti con un cucchiaio, poi eliminate la buccia e cuocete la polpa al vapore fino a quando sarà diventata morbida. A questo punto frullate la zucca con un frullatore ad immersione, aggiungendo un po' di brodo, Parmigiano e pepe macinato, fino ad ottenere una consistenza cremosa. Mettete da parte per la mantecatura.
In una padella antiaderente scaldate l'olio, aggiungete la cipolla tritata, fatela rosolare e poi aggiungete il radicchio (precedentemente lavato, asciugato e tagliato a listarelle). Cuocete per qualche minuto, sfumando con un po' di brodo.
Quando il riso avrà terminato la cottura, aggiungete il radicchio e la crema di zucca. Mescolate e servite decorando con i gherigli di noce tritati grossolanamente.
Et voilà
La foto non sarà delle migliori, ma per il palato sarà un'esplosione di sapori!
Commenti
Posta un commento